![]() Ad una persona normale l’Alto Adige evoca posti meravigliosi, montagne, ruscelli, alberi, laghi. Io anche penso a quello…ma poi subito dopo (e parliamo di un tempo pari al mio interesse per il russo scritto in corsivo) la mia mente mi porta lassù, sì ok c'è una montagna, ma il motivo del mio camminare è raggiungere la Malga…forse più in là c’è pure un ruscello non saprei dire, so solo che è ora di pranzo, è estate ed io sono seduto davanti a dei simpatici spatzle e poco più avanti due canederli… Andiamo in montagna a fare una passeggiata mi chiedi? Sì, solo se alla fine della camminata c'è una Malga. Gli spatzle se non gli avrete provati, montate subito in auto direzione Sud Tirol, potrebbero valere il viaggio! Oppure più semplicemente andate subito al supermercato a prenderne, anche se poi sapete già, non è la stessa cosa. A vederli, sembrano gnocchetti, ma in realtà non sono fatti con le patate, solo farina uova e acqua. Una buona base da condire. Io li amo con sughi importanti alla carne, ma oggi devo restare leggero, la serata enogastronomica si prevede impegnativa, e quindi opto per zucca e spinaci. Sapori e profumi quindi delicati, tendenti al dolce. Come dico sempre però, al cibo senza il vino, manca un tocco di amore…ed io sono molto favorevole all’amore, specialmente stappato da poco. Oggi vi propongo in abbinamento un bel Gewurztraminer, elegante, dal gusto delicato, che con la sua aromaticità dovrebbe dare un bel tocco ed esaltare il mio piatto. Se lo provaste con alcuni piatti asiatici ne sareste entusiasti…ma questo ve lo racconto un’altra volta. Ho troppa fame e devo andare. Siete da queste parti? Vi aspetto 😉
1 Comment
18/10/2022 03:18:13 pm
Professional training ago your community class than. Toward sometimes most cultural suggest official young huge.
Reply
Leave a Reply. |
AuthorGiovanni Marraffa Archives
Settembre 2023
Categories |